-- La fibromialgia si cura, anche se è improbabile una guarigione definitiva.
-- I tuoi comportamenti ed il modo con cui affronti le difficoltà della vita sono molto importanti ai fini di un miglioramento dei sintomi.
-- Dormi almeno otto ore al giorno. Il tuo medico, od eventualmente uno specialista, sapranno indicarti i farmaci induttori del sonno più adatti al tuo caso: non temere di utilizzarli.
-- Devi bandire lo stato d'animo della fretta dalla tua vita. Impara a rallentare; presta attenzione al respiro più spesso possibile durante la giornata ed abituati ad un ritmo di ventilazione lento, ampio, regolare.
-- Rifletti di frequente sul concetto che la vita non
è una lotta, ma un processo di adattamento. Non sei un guerriero ed il tuo compito non è combattere, neppure contro i tuoi dolori.
-- Non temere l'utilizzo dei farmaci. Alcuni psicofarmaci sono stati approvati per la cura della fibromialgia (ad es. Duloxetina e Pregabalin) perchè agiscono come neuromodulatori degli stimoli dolorifici. Sono farmaci efficaci che, se ben dosati e gestiti, possono portare grandi benefici.
-- Considera la possibilità di farti seguire da uno psicologo preparato sul tema del dolore neuropatico: sembra che la psicoterapia e la terapia di rilassamento, soprattutto se associate ad una opportuna farmacoterapia, siano una strategia vincente.
-- Chiedi al tuo medico di farti fare gli opportuni accertamenti per vedere se in passato hai contratto infezioni, forse antiche e non riconosciute, che possano aver lasciato esiti neuropatici: è eccertato che alcune persone fibromialgiche abbiano contratto l'infezione da Borrelia (Malattia di Lyme) anche molti anni prima.
-- Cura l'alimentazione con l'aiuto di un nutrizionista: una dieta anti-infiammatoria, a basso contenuto di glutine, senza latticini e quasi priva di zuccheri può dare benefici.
-- Stimola il tuo medico a documentarsi sulla fibromialgia e mantieni contatti con un Centro specializzato e con altre persone che soffrono della tua stessa sindrome.
Coraggio, ne verrai a capo !
...................................
Info:
Dr. Gianni Tadolini - Poliambulatorio Kripton: Tel. 0543.32044
Maria Ricciuti 30.01.2021 04:45
Dove si trova questo centro reumatologico?
Commenti più recenti
07.09 | 19:27
Caro Gianni sono assolutamente d'accordo!! Grazie per ques...
30.01 | 04:45
Dove si trova questo centro reumatologico?
17.11 | 08:19
Da anni soffro di fibromialgia , all'inizio è stata la cosa pe...
25.09 | 11:40
Buongiorno Gianni, ho letto il tuo articolo presente sul tuo sito in merito la...